Ripensare le relazioni intergenere

Ripensare le relazioni intergenere

Ripensare le relazioni intergenere

Discorsi e pratiche sul tema delle relazioni tra i generi

  • Appendice a cura di Manuela Ladogana
Collana: 
Anno di pubblicazione: 
  • 2020
Numero di pagine: 
  • 164 con ill. in b/n e a col.
ISBN 978-88-6194-496-1 Tipologia Tag

Prezzo

16,00

Intrecciare sguardi, analizzare chiaroscuri di un universo di discorsi e pratiche sul tema delle relazioni tra generi: è quanto offre il volume, attraverso differenti punti di vista disciplinari – linguistico-letterario, pedagogico, sociologico, giuslavoristico – e suggestioni testuali, visive e di lavoro sul campo. Si tratta di studi e riflessioni prevalentemente declinati sul lato buio delle relazioni tra generi: quello della violenza contro le donne e la violenza domestica. Alberga, però, la speranza della potenza formativa e trasformativa dell’educazione, affidata agli uomini e alle donne di questo tempo, nella pluralità degli spazi di vita nei quali maschile e femminile si muovono ancora, contraddittoriamente, tra rispetto e intolleranza, complicità e ostilità, comprensione e contrapposizione, vita e morte. I saggi nel volume sono l’esito di riflessioni emerse nell’ambito di iniziative di formazione organizzate da un team dell’Università di Foggia e rivolte a studenti universitari, dottori e dottorandi nell’ambito del progetto di ricerca “UN.I.RE – UNiversità Italiane in REte per la Prevenzione alla lotta della violenza contro le donne e la violenza domestica”.

Isabella Loiodice

Isabella Loiodice è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università di Foggia. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Pedagogia. Il sapere/agire della formazione, per tutti e per tutta la vita (Milano 2019). Per Progedit ricordiamo la cura, con Daniela Dato, di Orientare per formare. Teorie e buone prassi all’università (2015); con Simonetta Ulivieri, di Per un nuovo patto di solidarietà (2017); con Giuseppe Annacontini, di Pedagogie meridiane. Educare tra emancipazione e immaginazione (2017) e, con Anna Grazia Lopez, di Pedagogia in ricerca (2020). Dirige la rivista “MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni”.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

        Iscriviti alla nostra newsletter

        * Campo obbligatorio
        A che lista desideri iscriverti?