Un nuovo impegno per la società e la scuola
Prezzo
10,33€
Una guida alla lettura dell’accordo, siglato il 2 marzo 2000 tra Stato, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane, per migliorare il sistema dell’educazione degli adulti. La nascita del nuovo sistema di educazione degli adulti coincide con il passaggio alle Regioni di parte del governo della scuola. In questo contesto, la necessità di ricercare nuovi equilibri e di incanalare le varie esperienze regionali verso un unico fine non è cosa facile da realizzare e ha suggerito cautela e ripensamenti. Anche la necessità di far dialogare i diversi mondi dell’education è compito estremamente complesso: la formazione professionale regionale, la scuola, l’università sono stati per molto tempo, forse da sempre, mondi separati; i linguaggi, le finalità, le certificazioni intermedie e finali molto spesso non coincidevano e non coincidono ancora. Tuttavia ora è necessario andare verso una sintesi e fare chiarezza negli intenti e nei programmi per offrire all’utente, in modo trasparente, le opportunità di una scelta ragionata e consapevole. Perché l’IRRSAE Puglia ha elaborato questo testo? Lungi dal volersi sostituire alle istituzioni che debbono essere le vere protagoniste del processo che il documento avvia, l’Istituto ha ritenuto utile fornire uno strumento, agile e gradevole nella veste tipografica, a chi è impegnato nel processo di rinnovamento e, quindi, al mondo della scuola che sta vivendo questa fase con serio impegno e notevole dispendio di energie umane ed economiche. Al tempo stesso, questa pubblicazione vuol essere utile anche a tutti coloro che sono coinvolti nella progettazione e realizzazione del nuovo sistema formativo.
Saverio Pansini, storico dell'arte, insegna Museologia all' università di Bari, si è occupato di didattica museale. Tra i suoi scritti, Ceramiche pugliesi dal XVII al XX secolo (2001); ha collaborato al manuale Arte in campo (Laterza 2003).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.