Donne, giacobini e sanfedisti

Donne, giacobini e sanfedisti

Angelo Panarese

Donne, giacobini e sanfedisti

Luci e ombre di una Rivoluzione mancata

Anno di pubblicazione: 2011
Numero di pagine: 132
ISBN 978-88-6194-123-6 Tipologia

Prezzo

20,00

Esaurito

Che cosa ha prodotto la Rivoluzione francese in Italia e soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia? E che cosa ha significato l’esportazione della “rivoluzione” portata dalle armate napoleoniche dal 1796 al 1799 nel nostro Paese? L’autore affronta questa complessa tematica, soffermandosi, in maniera particolare, sul Mezzogiorno d’Italia, dove i giacobini con la Rivoluzione Napoletana avviano un processo profondo di trasformazione della società e dello Stato. E all’interno di questo processo un ruolo fondamentale è esercitato dalle donne. Eleonora Fonseca Pimentel, Luisa Sanfelice e tante altre conosciute o poco note, in modo palese o oscuro, partecipano a questo evento che cambierà la loro vita. Uno sguardo particolare l’autore getta sulla Puglia, dove lo scontro fra giacobini e realisti fu acuto e cruento. La questione della “terra”, della divisione delle aree demaniali, si affaccia, sin da allora, come uno dei nodi più tormentati della questione meridionale.

Angelo Panarese

Angelo Panarese, laureato in Lettere e Scienze Politiche, dottore di ricerca, collabora con l’Istituto di Filosofia politica dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro ed è docente di scuola media superiore. Sindaco della città di Alberobello dal 1994 al 2001, è autore dei seguenti volumi: La Devianza minorile: il caso Puglia 1976-86. Economia, Sociologia, Diritto (Bari 1988); Felicità e cittadinanza nella teoria politica di Aristotele (Manduria 1993); Dal riscatto feudale al riconoscimento di Alberobello come patrimonio dell’umanità (Alberobello 2000); Filosofia e Stato (Lecce 2005); Storia del Regno di Napoli. Un confronto con Benedetto Croce (Lecce 2012). Per Progedit ha pubblicato: I tre Poteri (2008); Donne, giacobini e sanfedisti nella Rivoluzione napoletana del 1799 (2011), Il Mezzogiorno nel Settecento tra Riforme e Rivoluzione (2013), La "redenzione" dell'Italia (2014).

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Donne, giacobini e sanfedisti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?