Tiziana Grassi, nata a Taranto, vive e lavora a Roma. Giornalista, ricercatrice e studiosa di migrazioni, è stata autrice di programmi televisivi di servizio per gli italiani all’estero a Rai International e consulente di programmi culturali per Rai Uno. Laureata in Lettere moderne, si interessa di Sociologia della comunicazione e di Geografia umana.
Ha pubblicato numerosi volumi di interviste e saggistica tra cui Dicono di Roma – 50 interviste per il terzo millennio (Roma 2000), Dicono di Taranto. Semiotica del territorio. Lontananza. Appartenenza. Percorsi (Taranto 2004), l’opera multimediale in DVD realizzata con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri Segni e sogni dell’emigrazione – L’Italia dall’emigrazione all’immigrazione (Roma 2009), Anatomie degli Invisibili. Precari nel lavoro, precari nella vita (Alghero 2012). È in corso di pubblicazione il Dizionario dell’Emigrazione italiana – Semantica di una Storia tricolore a sua cura (con Enzo Caffarelli, Mina Cappussi, Delfina Licata). Nel 2010 è stata insignita del Premio internazionale “Globo Tricolore – Italian Women in the World all’eccellenza italiana nel mondo”.
Attualmente collabora con l’Ambasciata d’Austria in Italia per i progetti culturali internazionali, e al programma radiofonico “Un libro per l’Europa” della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia.