A Carnevale ogni libro vale

A Carnevale ogni libro vale

Tra memoria e realtà, tra passato e presente: i nostri libri dedicati al Carnevale.

I giorni della festa

Significati e ruolo ricoperti nella società dalle feste, scrigni di beni culturali immateriali da conoscere e tutelare.

“La mattana è ormai finita”

Rapporti e intrecci tra Carnevale, Quaresima e peste, e testimonianze di scrittori.

Carnevalizzazione e società postmoderna

Che significato possono avere feste e Carnevale?

Masquerade. L’universo dietro la maschera

La Maschera nelle tradizioni e nell’antropologia

La maschera e il corpo

Antropologi, demologi e studiosi della tradizione letteraria esaminano il tema della “maschera e il corpo”.

La maschera e il potere

Antropologi, demologi e studiosi della tradizione letteraria esaminano il tema della maschera e del potere ovvero della teatralità dell’esistenza, con particolare riferimento al rapporto tra verità e finzione.

Il Carnevale e il Mediterraneo

Maschera e linguaggi

Tra mascheramenti e rovesciamenti dalla commedia antica ai linguaggi dei mass media.

Maschera e alterità

Quando tradizioni e riti carnevaleschi nell’antica cività mediterranea disegnano le forme dell’Altro.

Farinella e l’asteroide

Farinella e il mistero della scomparsa dei colori.

L’ultima festa

Spettacoli, carri, canti e scherzi, lanci di uova, arance e limoni, grandi abbuffate e licenze della carne, nella regione divisa tra piacere e potere.
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?