Progedit alla fiera di Roma “Più libri più liberi” 2021

Progedit alla fiera di Roma “Più libri più liberi” 2021

Progedit esporrà le sue ultime novità alla fiera “Più libri più liberi” di Roma, dal 4 all’8 dicembre, presso lo stand numero N14-P13, al Roma Convention Center, La Nuvola dell’Eur.

Nei giorni della fiera sarà possibile incontrare presso lo stand l’editore Gino Dato.

Segnaliamo alcune tra le novità che sarà possibile sfogliare e acquistare nei giorni della fiera:

Novità

saggistica: 

La ghianda e la spiga
Vita e scritti del primo parlamentare vittima dello squadrismo fascista
Architettura, Design e Cultura tecnologica
Pensare l’architettura e il design nel XX secolo
Le dimenticate carte di Ernesto de Martino
Il grande antropologo riscoperto attraverso apparati documentari per molti decenni intonsi
Poco prima del futuro
L’antropologia culturale per comprendere la nostra complessa epoca
L’arte figurativa giapponese
Dalle principali alle più recenti e meno note scuole e correnti
La stanza del Cinema
Cinema, neuroscienze e neuroni specchio
In biblioteca fra i libri, nella tarda estate scorsa
L’arte di leggere per mitigare gli effetti dirompenti dell’era digitale

Novità 

pedagogia:

Ripensare le relazioni intergenere
Discorsi e pratiche sul tema delle relazioni tra i generi
L’ora della felicità
La conoscenza del sé e il potenziamento delle life skills
Il bosco nell’aula
Pedagogia indoor e outdoor

Novità

narrativa:

Ormai è sicuro, il mondo non esiste
La prima monografia dedicata a Patrizia Cavalli
Il destino nelle note
Vita e arte di uno dei più importanti riformatori del melodramma
Liberaspina
La breve e intensa stagione del Centro Sociale Occupato e Autogestito Fucine Meridionali
Kòshari
Le complesse relazioni tra generazioni a cavallo del nuovo millennio
Un’insolita causa
Tre donne e la contesa di un bambino

Novità

narrativa

per bambini

e ragazzi:

Natale tra le dita
Curiosità, racconti, laboratori e ricette per il Natale
Dante pop e rock
Le suggestioni Dantesche nella musica  e nella cultura contemporanee
A testa in giù
I personaggi delle fiabe si ribellano ai loro ruoli
La “Divina Commedia” in 100 selfie
100 selfie per 100 canti: il «visibile parlare» della Commedia
Ciclaminia
Una fiaba per spiegare la Costituzione ai piccoli

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?