Novità, ristampe, nuove edizioni in EPub e rilanci di gennaio, febbraio e marzo 2020

Novità, ristampe, nuove edizioni in EPub e rilanci di gennaio, febbraio e marzo 2020

Novità, ristampe, nuove edizioni in EPub e rilanci di gennaio, febbraio e marzo 2020

Cari amici lettori

segnaliamo le novità, le ristampe e i rilanci Progedit di gennaio, febbraio e marzo 2020

Vi ricordiamo che le nuove uscite e tutto il catalogo possono essere acquistati direttamente dal nostro sito senza spese di spedizione, oltre che da tutte le migliori librerie, anche quelle online. 

Nicola Paparella, Progettare la pace. Cristianesimo e Islam dopo Abu Dhabi

Esperienze di tolleranza e di autentica fratellanza umana.

pp. 192, ISBN: 978-88-6194-452-7, € 20.00

 

Caterina Celeste Berardi, Sul cammino di San Nicola e di San Michele.
La “Descrizione itineraria del pellegrinaggio per Bari e Monte S. Angelo” di Francesco Sorda

Leggende e tradizioni popolari tra Antropologia e Storia del cristianesimo.

pp. 132 con tav. a col., ISBN: 978-88-6194-444-2, € 15.00

 

Chiara Liuzzi, Sono la mia voce. L’identità vocale che crea il Sé

La voce che parla: tecniche ed espressioni nei secoli.

pp. 96 con tav. in b/n, ISBN: 978-88-6194-440-4, € 13.00

 

 

Luigi Laguaragnella, Abbracci

Grammatica dei gesti per uscire dalla solitudine digitale.

pp. 112, ISBN: 978-88-6194-450-3, € 13.00

Giovanni Ancona, Piatti rotti. Frammenti della commedia umana

Racconti dissacranti di piccoli eroi sul palcoscenico della vita.

pp. 148, ISBN: 978-88-6194-454-1, € 15.00

Ruggiero Stefanelli, Poema familiare. Il disordine naturale delle cose

Microfisica di una famiglia.

pp. 120, ISBN: 978-88-6194-451-0, € 13.00

 

 

Rocco Lombardi, Almamala. La redenzione del male 

  

Marxiano Melotti, Carnevalizzazione e società postmoderna. Maschere, linguaggi, paure
Pietro Sisto e Piero Totaro, a cura di, Maschera e alterità
Pietro Sisto, “La mattana è ormai finita”. Il Carnevale e la Quaresima dei letterati
Dino Parrotta, Farinella e l’asteroide. Ill. di Angela Perrini. Trad. in inglese di M.F. Parrotta e R.D. Eggleston
 

Gianfranco Dioguardi, La tarda estate scorsa. Postfazione di Giorgio Soavi
Giuseppe Elia, Prospettive di ricerca pedagogica
Laura Marchetti, Agalma. Per una didattica della carezza
Fiammetta Fanizza, a cura di, La spettacolarizzazione dell’umano e le sue forme
Luca Gallo, Itinerari di ricerca della comparazione educativa
Alberto Greco, Per una pedagogia dell’inclusione. A partire da Vygotskij
Eugenio Imbriani, Sull’ironia antropologica.
Isabella Loiodice, a cura di, Pedagogie. Quaderni di “MeTis” 5. Sguardi plurali sul sapere dell’educazione
Isabella Loiodice, Giuseppe Annacontini, a cura di, Pedagogie meridiane. Quaderni di “MeTis” 4
Laura Villani, Claudia Maggialetti, Il fantasma della bellezza. Il mito nella letteratura italiana. Introduzione di Raffaele Girardi
Severo Cardone, Marta Masi
, Il museo come esperienza educativa. Narrare, sperimentare, comprendere, valutare
Vito Balzano, Educazione, persona e welfare. Il contributo della pedagogia nello sviluppo delle politiche sociali. Prefazione di Giuseppe Elia
Nicola Schingaro, In Bilico. Viaggio nella marginalità. Il caso di Bari Vecchia
Nicola Paparella, a cura di, Tempo imperfetto. Presentazione di Pierpaolo Limone


Michele Damiani, Nel giardino di re Giacchino. Prefazione di Onofrio Pagone
Paola Colarossi, Ti prometto il mare. Ill. in b/n di Michela Ciccimarra

Anna Baccelliere, Liliana Carone, In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah
Manlio Triggiani, Favole pugliesi. Ill. a col. di C. De Cristo, S. Pica, R. Salvemini. Introduzione di Raffaele Nigro
Manlio Triggiani
, Favole lucane. Ill. a col. di Clara De Cristo
Danka Markiewicz
, La nonna nei Sassi di Matera
Vincenza Montenegro, I giorni della balena. Ill. a col. di Michele Barone
Trifone Gargano, Dante pop. Canzoni e Cantautori, ill. in b/n di Carlo Volsa
Irene Anna Stolfa
, Sotterra. Le avventure di Crocchia & MezzoBaffo, ill. in b/n di Teo D’Imperio
Francesca Sivo, Un vuoto nella pancia. Lettera a una maestra, ill. a col. di Aurelia Leone
Caterina Levato
, Carlo Collodi. Le avventure di Pinocchio. Raccontato da Caterina Levato. Illustrato da Nataly Crollo
 

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?