Per il 20 novembre, Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia, e per tutta la settimana,
Progedit organizza una rassegna di presentazioni e incontri dedicati al tema.
Mercoledì 20 novembre, Aosta
Università della Valle D’Aosta, aula sant’Anselmo, strada Cappuccini 2A
ore 9.00
Lectio magistralis per il seminario di studi pedagogici “Educazione e diritti dell’infanzia”
Nicola Paparella presenta Per la tutela dell’infanzia e delle persone vulnerabili
di Michele Seccia e Nicola Paparella
Mercoledì 20 novembre, Torino
ore 9.30-17.00
Aula Magna del Rettorato, via Verdi 8, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino
Convegno Nazionale in occasione della presentazione del volume
Lorena Milani presenta Trame di costruzione della cittadinanza. Riflessioni a 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Giovedì 21 novembre, Corato (Ba)
I.C. Imbriani-Piccarreta, via Fausto Coppi 18
ore 10.30
Leonardo Rinella presenta Il piccolo cittadino ai ragazzi delle classi prime e seconde.
Dialoga con l’autore la professoressa Antonella De Benedittis
Martedì 26 novembre, Bari
Istituto Preziosissimo Sangue, via Scipione l’Africano 272
ore 10.00
Anna Bossi presenta Diritti e rovescio. Le storie degli altri
Martedì 26 novembre, Bari
Libreria Svoltastorie, viale Alessandro Volta 37
ore 18.00
Inaugurazione della mostra “Disegni Diritti”, con illustrazioni originali di Liliana Carone
Presentazione a cura di Linda Leuzzi
Anna Bossi e Liliana Carone incontrano le classi delle scuole Massari Galilei e Tommaso Fiore
Mercoledì 27 novembre, Mola di Bari (Ba)
Scuola primaria Maria Montessori, via Enrico Toti 51
ore 9.30-10.30 classi quarte
ore 11.00-12.00 classi quinte
Anna Bossi presenta Diritti e rovescio. Le storie degli altri
Mercoledì 27 novembre, Bari
Museo Civico, strada Sagges 13
ore 17.00
Anna Bossi e Liliana Carone presentano Diritti e rovescio. Le storie degli altri
Dialogano con le autrici Francesca Bottalico, Assessore al Welfare del Comune di Bari
Ezio Provaroni, avvocato
Coordina Gheti Valente
Interviene l’editore, Gino Dato
Giovedì 28 novembre, Torre a Mare (Ba)
Scuola primaria G. Mameli, via Martiri della Resistenza 1
ore 9.30-10.30 classi quarte
ore 11.00-12.00 classi quinte
Anna Bossi presenta Diritti e rovescio. Le storie degli altri