Lucania fuori strada

Lucania fuori strada

Vittorio Stagnani, Corrado Palumbo

Lucania fuori strada

 

Collana: Lunari
Edizione: 2016, pp. 216 a col.
ISBN/ISSN: 978-88-6194-272-1

 

 

Il libro

No, decisamente no! Non hanno voluto chiamarla Basilicata… Suona meglio Lucania, hanno pensato i due autori di questo viaggio, perché richiama alla mente boschi fitti e accoglienti, monti duri e dominanti, fiumi freddi e generosi, calanchi brulli ma affascinanti. Lucania (dal latino lucus, bosco) fa pensare a folletti, streghe e briganti; fa sognare percorsi in una natura varia e a tratti incontaminata. E poi… richiama il pino loricato che resiste da secoli alle rigide temperature delle alte quote del Pollino, simbolo dei Lucani orgogliosi e tenaci. 
Con l’occhio dei “curiosi viaggiatori” i due autori hanno attraversato questa terra in lungo e in largo, esplorato e conosciuto le intime bellezze del territorio, la semplicità, l’amicizia dei suoi abitanti, le loro tradizioni e la rustica gastronomia, i tesori che questa regione schiva e semplice racchiude. Il loro è stato però un viaggio “fuori strada”, lontano percorsi commerciali, peraltro utilizzando il mezzo di trasporto più antico ed ecologico: i nostri piedi.
Nelle pagine che seguono si racconta di escursioni effettuate nel corso degli anni, sicché da alcune descrizioni i più esperti potranno raccogliere dati utili da riportare su cartine IGM per ripetere il percorso. Ma potranno gustarle anche coloro che non possono o non vogliono calzare scarponi e indossare uno zaino.
Anche la scelta delle foto è “fuori strada”: non sono infatti immagini “ricercate” o elaborate. Sono scatti effettuati durante le escursioni descritte, in condizioni di luce, climatiche e di equilibrio non sempre ideali.

 

L’autore

Vittorio Stagnani (Roma, 28 aprile 1942), giornalista e scrittore, ha al suo attivo una ventina di libri su folklore, tradizioni popolari, letteratura per l’infanzia, gastronomia, esperienze scolastiche, viaggi nel mondo. Per i tipi di Progedit ricordiamo Cucina vecchi buoni piatti di Puglia e Lucania (2004, appena ristampato); Sotto schiaffo. Storie di usura (Bari 2005), Lunari di Puglia (2006, con Vito Maurogiovanni e Nino Lavermicocca), Puglia fuori Strada (2008, con Corrado Palumbo), I racconti della pentola (2010), La luna e la focaccia (2011), Il Cantasogni (2014).

Corrado Palumbo (Bari, 18 maggio 1962) fa l’agente di assicurazioni e si dedica alla sua passione, il trekking. Ha iniziato 40 anni fa a camminare sulle montagne trentine e, da allora, non si è più fermato. Nelle sue peregrinazioni l’accompagnano la moglie Carmela e la figlia Serena. Con il Club Amici del Trekking ha “bruciato” decine di scarponi sui sentieri di Puglia, Lucania, Trentino e in tante altre località italiane ed estere. Ha collaborato con Vittorio Stagnani per il libro Puglia Fuori Strada.

 

 

 

Vi ricordiamo anche i nostri titoli dedicati alla Puglia, presentati in questo link

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?