Fonte: www.apuliamagazine.it
A Natale per i bambini libri sotto l’albero
di Rosalia Chiarappa
A Natale libri sotto l’albero. Per i grandi ma anche per i più piccini, in quanto leggere li fa diventare grandi in un modo migliore. Soprattutto se i libri fanno scoprire cosa c’è intorno, superare le paure, affrontare le emozioni e i cambiamenti e fanno anche ridere, solleticando appetito e fantasia! Regalare un libro, scritto per loro e a loro dedicato è come donar loro un viaggio, nello spazio e nel tempo, unico e irripetibile, sulle ali della fantasia: perché ogni bambino darà alla sua lettura la propria interpretazione, personalizzando il libro, facendolo suo.
Ciò accade sempre ma ancor più spesso se leggiamo noi adulti insieme a loro, i più piccoli, e ad alta voce, titoli speciali come quelli editi dalla Progedit. Si tratta di due libri che non possono mancare nelle biblioteche delle loro camerette. Allora quale occasione migliore che regalarli a Natale?
Bullo macigno è un libro di Maria Luisa Sgobba, volto noto della televisione come giornalista di TG5, pubblicato da Progedit nella collana Briciole, con le illustrazioni di Chiara Gobbo. Un libro che narra in forma di filastrocca la storia di un bambino-gigante che proprio per la sua natura si ritrova a essere più voluminoso e più esuberante degli altri. Insomma un bullo, che però non accetta questa sua condizione e vi si ribella aiutato dalla forza magica delle parole. E qui c’è l’insegnamento, rivolto a piccoli e grandi: le parole sono come macigni se usate nel modo sbagliato, ma possono diventare lievi come carezze con il potere di trasformare le cose da negative in positive. Questo potere lo ha una parola in particolare che è rispetto, il rispetto per l’altro anche quando è molto diverso. Da qui il passo è breve verso un’altra parola chiave: responsabilità. Che è il fine verso il quale l’autrice, attraverso il gioco e un linguaggio semplice e diretto, vuol condurre tutti i bimbi. Sia quelli che si identificano con il protagonista, un po’ arroganti e prevaricatori, che gli altri che all’inizio subiscono ma poi diventano tutti suoi amici.
L’altro libro che consigliamo come strenna natalizia è rivolto a bimbi un po’ più grandicelli per stuzzicarli e invogliarli a mettere le mani in pasta sporcandosi il naso di farina e cioccolato. Attraverso le pagine del libro, i bambini seguendo le storie dei cinque protagonisti hanno la possibilità di giocare e imparare, preparando torte o biscotti con nonne, mamme e zie. In più l’autrice-illustratrice Raffaella Cannone nel suo libro che si chiama Il piccolo pasticciere. Feste e dolcetti suggerisce moltissime ricette per feste di compleanno e ogni altra allegra occasione. E quale migliore opportunità del tempo libero regalato dalle feste natalizie per cimentarsi nella realizzazione di qualche facile ma golosissimo dolcetto?