Emozioni e sentimenti tra le righe

Emozioni e sentimenti tra le righe


 

Anna Baccelliere, Liliana Carone

Facciamo che io ero?

Il problema della disabilità presentato ai bambini in modo semplice e naturale.

Leggi la scheda Acquista

Anna Baccelliere

I grandi non capiscono mai niente

I bambini ci spiegano la vita
Illustrazioni di Chiara Gobbo

La saggezza dei bambini facilita l’incontro di due mondi che si allontanano.

Leggi la scheda Acquista

Vittorio Stagnani

Il Cantasogni

Dodici storie atte a costruire un ponte tra un mondo fantastico, abitato da personaggi immaginari, e il mondo reale, non sempre facile, non sempre semplice, di bambine e bambini.

Leggi la scheda Acquista

Anna Baccelliere, Liliana Carone

In punta di stella

Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah

Raccontare ai bambini l’orrore della Shoah e insegnare la tolleranza e il rispetto dell’altro.

Leggi la scheda Acquista

Janusz Korczak

Re Matteuccio I

il Re bambino

a cura di Barbara De Serio

Un bambino diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà, ma pian piano si riconosce nel ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini.

Leggi la scheda Acquista

 


 

Federica Sisti

Aspettando la farfalla

Iolanda, sin da bambina, si rifugia nel suo diario e, con sofferenza, esprime, attraverso la scrittura, i desideri più nascosti e repressi.

Leggi la scheda Acquista

Alessio Viola

Il ricordo è un cane che ti azzanna

L’infanzia è una terra sconosciuta, da attraversare con prudenza e amore, così tanto affidata al mondo degli adulti perché questi non se ne prendano carico totalmente.

Leggi la scheda Acquista

Nelly Sachs

Epitaffi scritti sull’aria

Grabschriften in die Luft geschrieben

a cura di Chiara Conterno

Il tragico destino del popolo ebraico in brevi ritratti poetici di cari scomparsi, amici e conoscenti. A loro la poetessa premio Nobel per la Letteratura nel 1966 dedica toccanti ricordi.

Leggi la scheda Acquista

 


 

Daniela Dato

La scuola delle emozioni

Quali sono le caratteristiche di una scuola “emotiva”, che sappia alfabetizzare alle emozioni, costruire la “competenza emotiva”, valorizzare l’incontro e l’integrazione tra ragione ed emozioni?

Leggi la scheda Acquista

Jolanta U. Grębowiec Baffoni

Senza carro armato, né fucile

Libertà, resistenza, formazione

a cura di Giuseppe Annacontini

Quando la guerra chiude gli occhi e il cuore

Leggi la scheda Acquista

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?