Nicola Schingaro
In Bilico
Viaggio nella marginalità. Il caso di Bari Vecchia
La ricerca di dignità e riscatto tra i vicoli di una città del Sud.
Leonardo Rinella
Il processo penale al tempo del pretore
Breviario di diritto processuale comparato fra il codice “fascista” del 1930 e quello “garantista” del 1989
Un confronto tra attuale e vecchio processo penale, il cui pilastro era la figura del pretore.
a cura di Pietro Battipede
Io non ho più paura
Violenza: intuire per reagire
Nuova edizione riveduta e ampliata
Per conoscere e combattere la violenza fisica e psicologica, economica e sessuale.
Leonardo Rinella
Il piccolo cittadino
Un nonno speciale e suo nipote chiacchierano su temi come la legalità, i diritti e doveri, i reati e le pene, sulle istituzioni e gli organi che regolano la convivenza, su simboli come la bandiera o l’inno nazionale.
Leonardo Rinella
Dieci anni di mafia a Bari e dintorni
Dal Conte Ugolino al Canto del Cigno
Bari è o no una città mafiosa?
Tiziana Grassi
Taranto. Oltre la notte
Fotografie di Luciano Manna
Prefazione di Enzo Persichella
Prospettive e possibili orizzonti di Taranto attraverso riflessioni e amplianti chiavi interpretative. Una anatomia fenomenologica di questa città, tra orizzonti espressi e inespressi.
Massimo Melpignano
Ho vinto una causa sui bond Argentina
Le battaglie di un avvocato contro le banche e in difesa dei consumatori
Laura Zavatta
Macolé
Licenza di vivere
Macolé è una ragazza semplice che, all’età di diciassette anni, subisce uno stupro in discoteca e per dimenticare e sfuggire alla rabbia del padre va a vivere in un’altra città…
Vittorio Stagnani
Sotto schiaffo
Storie di usura
Viaggio nelle viscere di un inferno urbano, dove l’usura è un flagello praticato e tollerato, nella complicità e indifferenza di personaggi insospettabili.
Janusz Korczak
Re Matteuccio I
il Re bambino
a cura di Barbara De Serio
Un bambino diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà, ma pian piano si riconosce nel ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini.
Andrea Biscaro
Mal di Terra
Illustrazioni di Carmela Leuzzi
Cinque storie nere per raccontare ai ragazzi il “Mal di Terra”: inquinamento, disastri ambientali, ecomafia.
a cura di Leonardo Rinella
La Costituzione
della Repubblica Italiana
La Costituzione su ogni cattedra. La Costituzione in ogni casa.