Cari amici,
segnaliamo le novità Progedit di luglio 2014. Ogni volume può essere acquistato anche dal sito www.progedit.com con spedizione gratuita oppure in libreria e in tutti i maggiori siti di commercio online (Amazon, Ibs, inMondadori ecc.).
Eventuali richieste da parte delle librerie vanno inviate all’indirizzo commerciale@progedit.com
NOVITÀ SAGGISTICA
Sara Positano, Donne e lavoro nella letteratura italiana di fine Ottocento. Tra merce di scambio e impresa identitaria
Come le scrittrici italiane di fine Ottocento e primo Novecento hanno rappresentato la donna nelle sue vesti di lavoratrice? Quali considerazioni emergono sul ruolo femminile e sui nuovi compiti cui veniva chiamata?
pp. 268, € 26.00, ISBN: 978-88-6194-207-3
Severo Cardone (a cura di), Formare al Museo. Arte, gioco e narrazione in Pinacoteca
Una analisi delle principali teorie pedagogiche a supporto dell’educazione museale e delle trasformazioni che hanno caratterizzato la sua comunicazione e la sua fruizione.
pp. 144, € 15.00, ISBN: 978-88-6194-218-9
NOVITÀ NARRATIVA
Felice Giusti, Non mi senti
Comincia dalla fine, questa storia, cioè da quando la malattia di Alzheimer, che non fa sconti e si prende beffa del nostro bene più prezioso, estingue la memoria di un uomo.
pp. 128, € 15.00, ISBN: 978-88-6194-220-2
NOVITÀ PER BAMBINI E RAGAZZI
Cosimo Rodia, Fiabe e leggende di Terra d’Otranto
Illustrazioni di Francesca Noya
Quarantacinque “cunti” raccolti dalla tradizione orale e trascritti, prima dell’inevitabile oblio, con una dose di contaminazione da parte dell’Autore.
pp. 200, € 16.00, ISBN: 978-88-6194-206-6